
photo © Helga
Ciao Monika,forse è una domanda che in molte ti hanno già fatto, quindi scusa se magari chiedo una cosa a cui hai già risposto. Ecco il quesito: quando mando la mia domestica a fare la spesa o a sbrigare qualche commissione posso farle indossare grembiule e uniforme come al solito o è meglio farla cambiare? È che ci terrei molto a "mostrarla" in grembiule e divisa: viviamo in un piccolo paese di provincia, e queste cose contano, come ben sai.grazieMatilde

Gentile signora Matilde,
non vedo nessuna controindicazione nel far indossare in pubblico alla donna di servizio gli abiti che le competono: anzi, direi che da parte della padrona è una prova di serietà e di coerenza. Inoltre, è bene che tutti sappiano senza equivoci della condizione della domestica e, per contro, che ognuno possa apprezzare lo status che attiene a Lei, signora. Per abituare la sua donna di servizio a indossare senza vergognarsene i propri abiti da lavoro Le consiglio di farsi accompagnare dalla fantesca (naturalmente ben bardata di divisa, grembiule e magari zoccoli) al supermercato o in qualche elegante negozio a fare shopping. Sarà salutare per Lei e la sua serva, mi creda.
Sua Monika
cara Beatrice, credo comunque che una serva robusta sia meglio utilizzabile sotto ogni profilo, anche se le domestiche magre ho potuto constatare di persona essere molto resistenti alla fatica e ai lavori pesanti
Luciana
22 giugno 2008 17.31
io ho una serva molto magra e alta ma è una perfetta donna do fatica e lavora sodo tutto il giorno ve l'assicuro anche in giardino
Lucia
26 giugno 2008 1.20